Skip to content
Notizie in evidenza
  • SEMINARIO DI AREADG SULLA MAGISTRATURA ONORARIA

  • ALLA COMMISSIONE EUROPEA

  • PROCLAMAZIONE ASTENSIONE 19-22 GENNAIO 2021

  • AUGURI DEL PRESIDENTE DELL'ANGDP AVV. ROBERTA TESEI

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Email
0
  • Home
  • News e Comunicati
    • Video e media
    • Notizie dai distretti
  • Statuto e Codice Etico
  • Organi e sedi
    • Distretti giudice di Pace
  • Come Associarsi
  • Contattaci
  • Privacy
  • Login
In evidenza
GIUDICI DI PACE E MAGISTRATI ONORARI DI TRIBUNALE UNITI IN ASTENSIONE

GIUDICI DI PACE E MAGISTRATI ONORARI DI TRIBUNALE UNITI IN ASTENSIONE

CORTE DI GIUSTIZIA. PREGIUDIZIALI. CONCLUSIONI DELL'AVVOCATO GENERALE

CORTE DI GIUSTIZIA. PREGIUDIZIALI. CONCLUSIONI DELL'AVVOCATO GENERALE

PROROGA AD PERSONAS

PROROGA AD PERSONAS

DELIBERA DEL CSM SULLE PROCEDURE DI CONFERMA DEL MANDATO

DELIBERA DEL CSM SULLE PROCEDURE DI CONFERMA DEL MANDATO

SEMINARIO DI AREADG SULLA MAGISTRATURA ONORARIA
News 

SEMINARIO DI AREADG SULLA MAGISTRATURA ONORARIA

ANGDP/08/02/202108/02/2021 /

Si comunica che AREADG, corrente maggioritaria dell'Associazione Nazionale Magistrati, ha organizzato un seminario relativo ad una necessità della riforna della magistratura onoraria alla luce della sentenza UX della Corte di Giustizia.

L'incontro di terrà il prossimo 11 febbraio dalle ore 16,00 sulla piattaforma Microsoft Teams. Nell'allegato si troveranno tutte le indicazione per partecipare.

...

Continua...
ALLA COMMISSIONE EUROPEA
News 

ALLA COMMISSIONE EUROPEA

ANGDP/22/01/202122/01/2021 /

Pubblichiamo l'aggiornamento inviato alla Commissione europea sull'inerzia del gioverno italiano in tema di giustizia e sul mancato rispetto delle direttive comunitarie sancite dalla Corte di giustizia europea.

Un pensiero va alla collega Vincenza Gagliardotto che stamane è svenuta al suo sedicesimo giorno di sciopero della fame durante l'udienza di rinvio;...

Continua...
PROCLAMAZIONE ASTENSIONE 19-22 GENNAIO 2021
News 

PROCLAMAZIONE ASTENSIONE 19-22 GENNAIO 2021

ANGDP/04/01/202104/01/2021 /

Pubblichiamo la proclamazione e le relative motivazioni dell'astensione dalle udienze che si terrà da 19 al 22 gennaio p.v..

La proclamazione si rende necessaria avendo constatato la sordità di un ministro e del suo staff, ormai isolati, pervicacemente nel negare quei diritti, tutele e garanzie riconosciute a tutti i levelli dalle istituzioni europee e recentemente anche dalla Corte Costituzionale.

...

Continua...
AUGURI DEL PRESIDENTE DELL'ANGDP AVV. ROBERTA TESEI
News 

AUGURI DEL PRESIDENTE DELL'ANGDP AVV. ROBERTA TESEI

ANGDP/24/12/202024/12/2020 /

L'associazione Nazionale Giudici di Pace desidera formulare gli auguri di un sereno Santo Natale ed un prospero nuovo anno.

Coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro i quali, Deputati, Senatori e Magistrati, hanno preso parte nel sostenere le giuste ragioni dei Giudici di Pace con iniziative parlamentari e con pronunce favorevoli alle azioni intraprese dai colleghi, i quali a loro volta auspicano una definitiva...

Continua...
CHIARIMENTI ALLA COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DEGLI SCIOPERI
News 

CHIARIMENTI ALLA COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DEGLI SCIOPERI

ANGDP/09/12/202009/12/2020 /

Pubblichiamo la risposta alla Commissione di Garanzia per l'attuazione degli scioperi inerente alla richiesta di chiarimenti sull'autonoma sospensione dalle funzioni di alcuni magistrati onorari.

 

Risposta alla Commissione per l'astensione.pdf

Continua...
CORTE COSTITUZIONALE. RIMBORSO SPESE DI LITE ANCHE AL GIUDICE DI PACE
News 

CORTE COSTITUZIONALE. RIMBORSO SPESE DI LITE ANCHE AL GIUDICE DI PACE

ANGDP/09/12/202009/12/2020 /

Pubblichiamo la sentenza della Corte Costituzionale che sancisce il rimborso delle spese di lite da parte dello Stato in caso di soccombenza nel giudizio anche al giudice di pace, così come avviene già per il magistrato di carriera.

 

Corte costituzionale - sentenza n.267-2020 sul giudice di...

Continua...
DENUNCE ALLA COMMISSIONE EUROPEA
News 

DENUNCE ALLA COMMISSIONE EUROPEA

ANGDP/01/12/202001/12/2020 /

La Commissione europea risponde ed evidenzia le numerose denunce sull'incompatibilità lavorativa della magistratura onoraria in relazione al diritto comunitario. Continueremo a denunciare l'illegalità perpretata dall'Italia nei confronti di "giudici e lavoratori" che devono avere anche autonomia ed indipendenza, così come sancito dalla Corte di Giustizia europea.

 

Continua...
AUDIZIONE COMMISSIONE PETIZIONI PARLAMENTO EUROPEO
News 

AUDIZIONE COMMISSIONE PETIZIONI PARLAMENTO EUROPEO

ANGDP/11/11/202011/11/2020 /

 

Pubblichiamo il comunicato della Consulta il relazione alla partecipazione all'audizione presso la Commissione Petizioni del Parlamento europeo finalizzato a denunciare la reiterata condizione dei giudici di pace e dell'intera magistratura onoraria italiana con cui il governo italiano continua a sfruttare questa categoria di lavoratori. E' stata chiesto alla Commissione parlamentare, così come avvenuto...

Continua...
COMUNICATO DEL 22 OTTOBRE 2020
News 

COMUNICATO DEL 22 OTTOBRE 2020

ANGDP/22/10/202022/10/2020 /

Si è svolta stamane la riunione della Commissione Giustizia del Senato dove è in discussione la riforma della magistratura onoraria, la relatrice Senatrice Valeria Valente ha esternato ufficialmente il suo pensiero, che rimarrà negli annali degli atti senatoriali. E' un intervento che non tiene conto di alcun rispetto verso una categoria che da decenni sta tirando la carretta del...

Continua...
DENUNCIA AI PRESIDENTI DELLA CAMERA E DEL SENATO
News 

DENUNCIA AI PRESIDENTI DELLA CAMERA E DEL SENATO

ANGDP/29/09/202029/09/2020 /

Pubblichiamo l'informativa ai Presidenti di Camera e Senato in cui la Consulta MO denuncia l'abdicazione dei senatori di maggioranza di determinare l'indirizzo politico in tema di riforma della magistratura onoraria, delegandolo, di fatto, alla magistratura ministeriale. Annuncia una stagione di lotta, in quanto i sacrosanti principi sanciti dalla recente sentenza della CGUE saranno violati. La denuncia di è estesa alla...

Continua...
LA CONSULTA-MO SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
News 

LA CONSULTA-MO SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ANGDP/12/09/202012/09/2020 /

Signor Presidente,

la Consulta-MO (Consulta della Magistratura Onoraria), formata dalle Associazioni rappresentative dell’intera categoria, da anni mantenuta in uno stato di precariato sottopagato e priva di diritti lavoristici, chiede che Ella acconsenta a ricevere una sua delegazione.

Stiamo attendendo da troppo tempo un riassetto della normativa che disciplini la categoria secondo i principi di diritto...

Continua...
PROCLAMAZIONE ASTENSIONE 12-16 OTTOBRE 2020
News 

PROCLAMAZIONE ASTENSIONE 12-16 OTTOBRE 2020

ANGDP/04/09/202004/09/2020 /

 

In assenza di una proposta ufficiale depositata in Commissione Giustizia del Senato, nonostante siano trascorsi oltre tre mesi dalla ripresa dei lavori parlamentari, non vi è alcuna traccia di una proposta tendente a modificare la riforma Orlando, da parte della maggioranza; pertanto si rende...

Continua...
SENTENZA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
News 

SENTENZA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

ANGDP/16/07/202016/07/2020 /

Pubblichiamo la sentenza emessa dalla Corte di Giustizia europea in relazione alla pregiudiziale proposta dal G.d.P. di Bologna sul diritto alle ferie del magistrato di pace.

Innanzitutto si invita a leggere l'intera sentenza con attenzione; in queste poche righe possiamo evidenziare che il giudice sovrannazionale ha sancito alcuni principi fondamentali:

- Il giudice di pace è un giudice europea a tutti gli...

Continua...
ACCOLTO L'INTERVENTO DELL'ANGDP e DELL'UNAGIPA DAL TAR EMILIA ROMAGNA
News 

ACCOLTO L'INTERVENTO DELL'ANGDP e DELL'UNAGIPA DAL TAR EMILIA ROMAGNA

ANGDP/29/06/202029/06/2020 /

Pubblichiamo la sentenza non definitiva con cui il TAR dell'Emilia Romagna ha accolto l'intervento ad adiuvandum dell'A.N.G.dP. e  dell'UNAGIPA in relazione alle pregiudiziali già trasmesse alla Corte di Giustizia europea sull'applicabilità dello status di lavoratore dei giudici di pace con tutte le implicazioni conseguenti.

Non...

Continua...
SOLLECITO VERSAMENTO TERZA MENSILITA'
News 

SOLLECITO VERSAMENTO TERZA MENSILITA'

ANGDP/21/06/202021/06/2020 /

Pubblichiamo il sollecito ai Presidenti delle Corti d'Appello avanzato dalle associazioni facenti parte della CONSULTA MO, per il versamento dell'indennità per la terza mensilità, ai sensi dell'art. 119 D.L. 18/2020 convertito con L. 27/2020.

Il sollecito è stato necessario vista l'inerzia degli uffici giudiziari in indirizzo, nonostante la chiara circolare ministeriale del 11/05/2020 in cui si...

Continua...
EMENDAMENTO EMERGENZIALE COVID 19
News 

EMENDAMENTO EMERGENZIALE COVID 19

ANGDP/02/06/202002/06/2020 /

Pubblichiamo l’emendamento che la Consulta della magistratura onoraria ha consegnato alle forze politiche affinchè venga riconosciuto ai magistrati onorari in servizio un sostegno indennitario fino al prossimo mese di dicembre.

La previsione emendativa si è resa necessaria in considerazione che gli uffici giudiziari, a differenza di ciò...

Continua...
NASCE LA CONSULTA DELLA MAGISTRATURA ONORARIA
News 

NASCE LA CONSULTA DELLA MAGISTRATURA ONORARIA

ANGDP/02/06/202002/06/2020 /

E’ nata la CONSULTA DELLA MAGISTRATURA ONORARIA, di cui l’A.N.G.d.P. fa parte unitamente ad altre associazioni rappresentative di giudici di pace, giudici onorari di pace ed vice procuratori onorari; tutte le associazioni sono presenti nei ventisei Consigli Giudiziari presso le Corti d’Appello, a dimostrazione della loro effettiva rappresentatività della categoria.

Continua...
COMUNICATO 14 MAGGIO 2020
News 

COMUNICATO 14 MAGGIO 2020

ANGDP/14/05/202014/05/2020 /

Pubblichiamo in calce il comunicato congiunto delle associazioni che non senza amarezza hanno dovuto riscontrare la totale assenza delle istituzioni nei confronti della magistratura onoraria.

Nel decreto legge c.d. rilancio di imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, infatti, riscontriamo che il governo ancora una volta ha dimenticato 5000 magistrati onorari che non lavorando, saranno privi nei prossimi mesi di...

Continua...
COMUNICATO 1° MAGGIO 2020
News 

COMUNICATO 1° MAGGIO 2020

ANGDP/01/05/202001/05/2020 /

Pubblichiano il comunicato congiunto di disagio della categoria, nonostante la ventilata e mai riscossa indennità dovuta alla sospensione delle attività giurisdizionali. Anche in questa giornata continueremo ad assistere alla retorica ipocrita delle istituzione tesa alla lotta al precariato ed a salvaguardare il lavoro. Le associazioni continueranno a sollecitare e perseguire la strada...

Continua...
CONVEGNO EUROPEAN SMALL CLAIMS
News 

CONVEGNO EUROPEAN SMALL CLAIMS

ANGDP/25/04/202025/04/2020 /

Pubblichiamo la locandina del convegno organizzato in collaborazione con l'Università Luiss sull'EUROPEAN SMALL CLAIMS, inerente al Regolamento CE861/2007, avente ad oggetto la costituzione di un procedimento uniforme europeo che si inquadra nell'ampio settore della cooperazione giudiziaria degli Stati membri in...

Continua...

Associazione Nazionale Giudici di Pace

L'associazione nata il si propone di concorrere a definire, nel rispetto delle norme costituzionali, le funzioni e le prerogative del Giudice di pace nell'ambito dell'ordine giudiziario; tutelare il prestigio della figura del Giudice di pace e della categoria; promuoverne l'aggiornamento professionale; formulare e sostenere proposte dirette a garantire le risorse e le strutture organizzative e logistiche indispensabili per il miglior funzionamento dell'Ufficio del Giudice di pace. L'associazione è apolitica. Essa non si pone fini di lucro.

Archivio

    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020

Elenco Pagine

  • Home
  • News e Comunicati
  • Statuto e Codice Etico
  • Organi e sedi
  • Come Associarsi
  • Contattaci
  • Privacy
  • Login

Meta

    Associazione Nazionale Giusici di Pace Roma
Back to top
^ Top